Principato di Samo

Principato di Samo
Principato di Samo – Bandiera
Principato di Samo - Stemma
Principato di Samo - Localizzazione
Principato di Samo - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome ufficialeΗγεμονία της Σάμου
Lingue ufficialigreco, turco ottomano
Lingue parlategreco, turco ottomano
CapitaleVathy
Dipendente da Impero ottomano
Politica
Forma di StatoMonarchia
Forma di governoStato autonomo sotto la sovranità nominale dell'Impero ottomano
Nascita1834
CausaRiconquista ottomana dell'area
Fine1912
CausaAnnessione al Regno di Grecia
Territorio e popolazione
Bacino geograficoIsola di Samo
Massima estensione477,4 km2 nel 1900
Popolazione54.830 nel 1900
Economia
Commerci conImpero ottomano
Religione e società
Religioni preminentiCristianesimo ortodosso greco, Islam sunnita
Religione di StatoIslam sunnita
Religioni minoritarieCristianesimo
Evoluzione storica
Preceduto da Sistema politico-militare di Samo
Succeduto da Regno di Grecia

Il Principato di Samo (in greco Ηγεμονία της Σάμου?, in turco Sisam Beyliği), fu un principato autonomo posto sotto la sovranità nominale del sultano ottomano. Il principato era incentrato sull'Isola di Samo, compresa nell'arcipelago del Mar Egeo ma collocata presso i confini con l'Anatolia meridionale.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search